- ♦ defence
- ♦ defence, (USA) defense /dɪˈfɛns/
n.1 (anche leg.) difesa: the defence of civil liberties, la difesa delle libertà civili; (mil. e fig.) The best defence is offence, la migliore difesa è l'attacco; the body's defences against illness, le difese del corpo contro le malattie; to come (o to rush, to spring) to sb.'s defence, accorrere in difesa di q.; to say st. [to speak] in sb.'s defence, dire qc. [parlare] in difesa di q.; The river was the first line of defence, il fiume era la prima linea difensiva; Liverpool's defence of the championship, la difesa del titolo (di campione) da parte del Liverpool; (leg.) the case for the defence, la tesi della difesa; (leg.) to conduct sb.'s defence, assumere la difesa di q.; Her apparent coldness was just a defence, la sua freddezza apparente era solo una difesa; (fig.) to overcome sb.'s defences, vincere le difese di q.; (fig.) to drop one's defences, abbassare la guardia2 (pl.) difese; fortificazioni: They overcame the enemy's defences, hanno abbattuto le difese del nemico; flood defences, difese contro le inondazioni3 (sport) difesa: to play in defence, giocare in difesa4 (sport) (collett.) (la) difesa; i difensori: Our defence is (o are) playing well, la nostra difesa sta giocando bene; the midfield defence, il filtro di centrocampo5 (hockey) difensore● (leg.) defence attorney = defence lawyer ► sotto □ (polit.) the defence budget, il bilancio della Difesa □ defence contractor, appaltatore della difesa □ (fin.) defence expenditure, le spese per la difesa □ (leg.) defence lawyer, avvocato difensore; la difesa □ (psic.) defence mechanism, meccanismo di difesa □ (boxe) defence stance, posizione di guardia.
English-Italian dictionary. 2013.